Parmigiano Reggiano
Il Parmigiano Reggiano pur non essendo un prodotto esclusivo  della zona di Modena, ricopre un'importante posto nella nostra  gastronomia locale e non a caso crea anche un perfetto binomio con un  altro illustre prodotto modenese, l'aceto balsamico tradizionale di  Modena.
Il Parmigiano Reggiano è un formaggio di pasta dura,  ottenuto con una lunga stagionatura, questo lo porta ad essere un  formaggio concentrato, un pezzo di Parmigiano Reggiano contiene  solo circa il 30% di acqua, mentre il restante 70% è dato da sostanze  nutritive. Proprio per questo suo alto valore nutrizionale, il Parmigiano Reggiano è indispensabile per una sana dieta equilibrata, in quanto offre un  altissimo apporto di calcio, particolarmente biodisponibile, e contiene  anche un elevato contenuto di fosforo, si pensi che 50 g di Parmigiano contengono il 50% del fabbisogno giornaliero di fosforo per un adulto.  Ma non basta, durante la lunga stagionatura, la caseina, proteina del  latte, subisce una trasformazione che rende il Parmigiano Reggiano ricchissimo di amminoacidi liberi che sono facilmente assimilabili dall'organismo. Il Parmigiano Reggiano può essere tranquillamente gustato anche dalle persone intolleranti al lattosio, in quanto ne è privo.
 Fine Tastes of Modena
 Fine Tastes of Modena
Seguici su: